I nostri risultati

Durante tutto il progetto, i partner lavoreranno alla realizzazione dei seguenti risultati:

Analisi dei bisogni

Un’analisi dei bisogni e un rapporto di networking, per sensibilizzare sui problemi e l’isolamento delle giovani madri in tutti i paesi partner e presentare e proporre ai portatori e alle portatrici d’interesse e ad altre organizzazioni l’arte come strumento per l’empowerment personale e la creazione di connessioni e reti di supporto tra giovani madri. L’analisi dei bisogni includerà informazioni sulla situazione attuale delle giovani madri in ciascun paese partner e sul tipo di sostegno che ricevono. Comprenderà anche un’analisi dei loro bisogni e preoccupazioni con lo scopo di sviluppare un programma di formazione adeguato alle necessità evidenziate.

Programma di formazione

Un curriculum, un programma di formazione e risorse educative aperte, incentrate sull’idea di utilizzare l’arte come strumento di responsabilizzazione per le giovani madri nei paesi partner e per migliorare la loro occupabilità. Il curriculum sarà adatto sia a formazioni in presenza che online, e comprenderà materiali didattici e altri contenuti disponibili, anche per un uso futuro, sulla piattaforma online che verrà creata nell’ambito del progetto. La formazione sarà attuata con giovani madri, dai 18 ai 30 anni, in tutti i paesi.

Piattaforma online e comunità web

Una piattaforma comunitaria e per la forazione delle giovani madri, una per ogni Paese partner. Le giovani madri potranno interagire ed entrare in contatto tra loro, oltre a trovare informazioni generali e notizie sul progetto, collegamenti utili, informazioni su sfide e ostacoli comuni e tutti i video e i materiali di formazione. La piattaforma sarà disponibile in tutte le lingue e sarà configurata in modo intuitivo e coinvolgente.